FUNZIONE MEMO
La funzione MEMO consente di registrare una sequenza di funzioni (tasti) e di abbinarla ad un unico tasto di richiamo.
A volte infatti sul telecomando si devono effettuare diverse operazioni in successione per ottenere un determinato risultato.
Con la funzione MEMO sarà possibile automatizzare tutta una serie di funzioni (riguardante anche diversi apparati) senza doverla ricordare e ripetere ogni volta che necessita.
Procedura di CANCELLAZIONE.
A volte infatti sul telecomando si devono effettuare diverse operazioni in successione per ottenere un determinato risultato.
Con la funzione MEMO sarà possibile automatizzare tutta una serie di funzioni (riguardante anche diversi apparati) senza doverla ricordare e ripetere ogni volta che necessita.
- La funzione MEMO registra la pressione di un massimo di 31 tasti, compreso i tasti di selezione dispositivo, (escluso il tasto LEARN), memorizzando anche il tempo di pressione e rilascio degli stessi.
- Qualsiasi tasto (eccetto i tasti di selezione dispositivo e il tasto LEARN) può essere destinato per la registrazione e il richiamo di una funzione MEMO; ovviamente verrà persa la funzione preimpostata su quel tasto, che potrà essere ottenuta reimpostando il codice di programazione.
- Per richiamare una funzione MEMO premere il tasto a cui è stata abbinata, il telecomando riprodurrà l'intera sequenza memorizzata ignorando qualsiasi altro comando fino al suo termine.
- Non è possibile realizzare funzioni MEMO ricorsive o annidate (MEMO che richiamano altre MEMO).
- E' possibile registrare più funzioni MEMO, fino ad un massimo di 85, nei diversi modi d'uso del telecomando (ogni funzione MEMO utilizzata riduce di una unità il numero delle funzioni LEARN disponibili).
- La registrazione di funzioni MEMO può essere ripetuta moltissime volte, inoltre le sequenze acquisite vengono mantenute in memoria anche con batterie scariche o rimosse.
Procedura di CANCELLAZIONE.